+39 3397412599 info@gardendellago.eu

Consolidare un terreno permette di conferire maggiore stabilità alle strutture e diminuire il rischio sismico. Fattori come la saturazione del terreno o forti pendenze possono rendere un terreno inadatto alla costruzione e causare un deterioramento del sottosuolo.

Vediamo insieme agli esperti di Garden Del Lago come consolidare il terreno e quali sono le migliori tecniche per conferire una maggiore stabilità alle zone dissestate o in pendenza.

Ingegneria naturalistica: cos’è

È necessario sapere che per ogni intervento di consolidamento del terreno sarà necessario un sopralluogo da parte di un giardiniere esperto capace di analizzare il terreno e comprenderne le caratteristiche. Mediante le opere di ingegneria naturalistica è possibile intervenire in maniera sicura e veloce utilizzando materiale vegetale vivente (biocenosi e piante) e non vivente (come pietre, tronchi, acciaio…) utile a consolidare pendenze, versanti o giardini.

A cosa serve

Lasciare un giardino in pendenza è possibile ma non sempre è una scelta saggia. La gravità tenderà a portare l’acqua verso il basso, rendendo il terreno sempre più franabile. Grazie alle tecniche di consolidamento di ingegneria naturalistica è possibile risolvere un’ampia gamma di problematiche come:

  • Drenaggio;
  • Pendenze;
  • Rivegetazione;
  • Consolidamento.

Tecniche di consolidamento

Le tecniche variano a seconda della zona in cui viene eseguito l’intervento e alcune delle più utilizzate sono:

  • Palificata viva, in cui vengono posizionati alcuni tronchi a ridosso del terreno e altri in posizione perpendicolare, fissati l’uno all’altro tramite chiodature;
  • Scogliera in massi ciclopici, che utilizza massi di grandi dimensioni per proteggere e sostenere gli argini nei fiumi o nei torrenti;
  • Viminata viva, che consiste nel posizionamento di picchetti di legno nel terreno, sui quali vengono posizionati rami con caratteristiche elastiche.

Vantaggi

L’innovazione tecnologica e lo sviluppo di nuove tecniche di consolidamento hanno permesso di velocizzare il processo di stabilità del terreno e di ottenere risultati duraturi e vantaggi notevoli, quali:

  • Miglioramento delle proprietà meccaniche del terreno;
  • Rinforzo del sottosuolo;
  • Risanamento dei terreni franabili;
  • Prevenzione del rischio antisismico;
  • Manutenzione più semplice del terreno.

Per agire con un intervento consolidamento del terreno è necessario rivolgersi a ditte specializzate, in grado di intervenire nel minor tempo possibile. Garden del Lago è a tua disposizione per effettuare tutte le procedure di consolidamento. Richiedi maggiori informazioni contattaci, cliccando qui.