+39 3397412599 info@gardendellago.eu

L’arrivo del mese di settembre porta con sé alcune sensazioni di malinconia: l’estate e le calde giornate stanno per salutarci, lasciando spazio alle piogge invernali e a un calo delle temperature.

Se provassimo a vedere questo mese da un altro punto di vista? Per orto, piante, giardini e frutteti settembre è il mese della partenza.

Se hai la possibilità di dedicare il tuo tempo libero ad attività di giardinaggio, potrai porre solide basi per uno sviluppo ottimale delle tue piante nella prossima primavera.

Noi di Garden del Lago siamo pronti a presentarti nel corso dell’approfondimento di oggi come donare il giusto colore al mese di settembre.

Che cosa fare per il giardino a settembre

Come abbiamo anticipato in alcune scorse pubblicazioni, il caldo afoso, protagonista indiscusso dei mesi estivi, sottopone le piante e i fiori a una condizione di stress.

Motivo in più, nel corso di queste settimane che stanno per arrivare, per annaffiare e concimare il tuo giardino, controllando eventuale sviluppo delle infestanti, in fase di produzione di semi.

Se hai un tappeto erboso, ricordati di prendertene cura, valutando qualora fosse necessario anche un intervento di risemina o di diserbo selettivo.

Settembre ti dà anche la possibilità di preparare un nuovo tappeto erboso, così che in inverno sia già disponibile.

I fiori protagonisti del mese

Continua a colorare il tuo giardino piantando in vaso o in terra alcuni fiori che avrai il piacere di veder sbocciare nel corso dell’inverno.

Siamo pronti a presentarti tre splendide tipologie che renderanno unici i tuoi spazi interni ed esterni.

  • Iris, la cui bellezza data dai colori che vanno dal viola, al rosa sino al giallo vivido, riempiono un giardino pieno di fascino. Avrai la possibilità di piantare l’iris anche in vaso, qualora tu non abbia a disposizione un ampio spazio esterno. L’importante è che sia collocata in un luogo riparato dal vento e dalle rigide gelate invernali.
  • Narcisi. I più famosi sono i Narcisi gialli, ma ne esistono anche diverse varianti, scegli quella che preferisci e piantali entro  metà settembre per vederli fiorire all’inizio della stagione primaverile. Non te ne pentirai!
  • Papaveri. Sei sempre stato attratto dalle distese di campi di Papaveri? Perché allora non piantare questi fiori a settembre? Con il oro inconfondibile colore rosso i Papaveri non richiedono cure specifiche, e anzi, spesso crescono spontaneamente, ma se vuoi piantarli e curarli con dovizia ti consigliamo di farlo entro la fine di settembre.

Avete bisogno di maggiori informazioni per realizzare uno spazio verde e piantare fiori, nel mese di settembre? I nostri esperti sono pronti a soddisfare tutte le esigenze!

Contattateci!