Benvenuto agosto: un ottimo mese per piantare i fiori! Non ci avreste mai scommesso, viste le alte temperature che caratterizzano questi giorni dell’anno?
Eppure sono diverse le piante che possono nascere e crescere rigogliose.
Scopriamo maggiori dettagli e informazioni nel corso dell’approfondimento di Garden del Lago.
Preparazione del terreno
Prima di scoprire quali piante e fiori potrete inserire nelle vostre aree verdi nel mese di agosto, non dimentichiamoci delle attività di preparazione, manutenzione e pulizia del giardino.
Potrete prendervi cura delle vostre aree verdi dopo aver rimosso tutti i rami vecchi e secchi. eliminato le erbacce e le infestanti che proprio in un periodo di afa crescono a una maggior velocità e inumidito il terreno.
Quali piante seminare ad agosto
Il mese di agosto è l’ideale per seminare:
- La viola del pensiero. Una pianta erbacea semi-perenne che con i suoi fiori abbellisce giardini, terrazzi, balconi di casa. I fiori sono costituiti da petali di tonalità di diverso colore, Il terreno non ha particolar esigenze, l’importante è che sia fertile e ben drenato.
- La primula. Grazie ai colori vivaci, è una pianta ornamentale che si mantiene anche nei mesi invernali. La fioritura di alcune varietà di primule varia a seconda della quantità di luce ricevuta e dalla temperatura percepita. Alcune specie, infatti, se allevate in luoghi troppo in ombra potrebbero portare alla nascita di sole foglie. Si tratta di una pianta che preferisce il terreno acido e annaffiature regolari e costanti per mantenere il terriccio umido.
- La calendula. Una pianta perenne, coltivata principalmente a scopo ornamentale ma dalle eccellenti qualità fitoterapiche. La calendula fiorisce dall’inizio dell’estate, fino ai primi giorni di novembre. La sua coltivazione dovrebbe avvenire in luoghi caldi e soleggiati, perché la l’esposizione a mezz’ombra ne arresta la crescita e rende scarsa la produzione di fiori. Solitamente la calendula è una pianta che si accontenta dell’acqua piovana, ma nei periodi di prolungata siccità è consigliabile fornire regolarmente acqua per favorire la fioritura.
- La margherita. Una pianta ornamentale che può essere coltivata sia in vaso sia per abbellire gli angoli rocciosi del giardino. Tutte le specie di margherite fioriscono da maggio a settembre inoltrato. Nelle regioni con clima temperato la fioritura si prolunga fino all’autunno inoltrato. E’ una pianta perenne che ama i luoghi luminosi e soleggiati al massimo semiombrosi purché riparati dal vento.