+39 3397412599 info@gardendellago.eu

La manutenzione del prato nei mesi estivi è fondamentale. L’innalzamento delle temperature, gli stress termici e le radiazioni UV mettono a dura prova la capacità del prato erboso di rimanere sano, robusto e in salute.

I nostri esperti di Garden del Lago sono pronti a presentarvi un approfondimento per il mantenimento del prato sano in estate.

I principali errori da evitare

Tra le principali attività che non dovrebbero essere commesse per garantire la giusta salute alle tue aree verdi riconosciamo:

  1. Il taglio del prato troppo basso. Nella stagione estiva, cerca di mantenere l’altezza del tuo prato superiore di un cm rispetto alla media, quindi di sei/ sette cm complessivi. Grazie all’altezza, il prato si surriscalderà di meno, perché le foglie riusciranno ad assorbire l’anidride carbonica, trasformata in zuccheri e nutrimento per la pianta. Un taglio eccessivo, infatti, potrebbe diminuire la capacità di scambio gassoso e di trasformazione di anidride carbonica in zuccheri, diminuendo l’efficienza e aumentando lo stress.
  2. Dimenticarsi di concimare. Qualora le temperature dovessero essere superiori ai 30 gradi, la fotosintesi potrebbe rallentare, diminuendo drasticamente la quantità di cibo a disposizione della pianta. Risulta essenziale la concimazione, specie con potassio, per superare gli stress termici. Il potassio è fondamentale per superare il cambiamento di temperatura, irrobustisce la pianta rendendola capace di sopportare gli sbalzi.
  3. Annaffiare il prato unicamente di sera. Bagnando il prato la mattina, se possibile dopo l’alba, permette alle foglie di asciugarsi velocemente, evitando ristagni di acqua.
  4. Non prevenire in maniera corretta le malattie. Le malattie causate dai funghi rappresentano una delle minacce maggiori che possono capitare al prato. Una patologia può infatti rendere il prato giallo e far morire il tappeto erboso in poco tempo.
  5. Non eliminare gli insetti dannosi. Gli insetti e le larve possono essere la causa di problemi alle radici dell’erba oltre che un fastidio per le persone che vogliono godere di quel prato! Per tenere a distanza gli insetti dannosi, esistono dei preparati biologici capaci di risolvere naturalmente il problema agendo attraverso competizione e predazione.

I consigli per la gestione del prato

La cosa più importante ed utile da fare durante i caldi mesi estivi è eseguire alcuni cicli di biostimolazione utilizzando composti di origine naturale in formulazione liquida.

Si tratta di veri e propri attivatori del metabolismo in grado di irrobustire la pianta e ridurre lo stress causato dal caldo e dalle frequenti irrigazioni. I biostimolanti combattono l’alta presenza di radicali liberi nelle piante promuovendone la crescita e aumentando lo sviluppo delle radici.

Se nonostante le tue cure noti nel tappeto erboso delle aree secche e ingiallite non disperare ma armati di pazienza e aspetta l’arrivo di settembre che se da un lato segna il fine della bella stagione dall’altro è il momento migliore per rigenerare il manto erboso attraverso risemina e rinfoltimento e in breve tempo avrai un giardino bello come prima

Avete bisogno di maggiori informazioni sulla manutenzione del prato in estate? I nostri esperti sono pronti a soddisfare tutte le esigenze.
Contattaci!