+39 3397412599 info@gardendellago.eu

In un recente articolo del blog abbiamo presentato quali sono le principali attività da svolgere per prendersi cura delle proprie piante nel mese di luglio.

Innaffiatura, potatura e utilizzo del fertilizzante, in modo adeguato, sono solo alcuni dei lavori da portare a termine per garantire il benessere delle aree verdi.

Oltre al caldo afoso, i mesi estivi sono caratterizzati da temporali improvvisi, che possono danneggiare il giardino.

Il team di Garden del Lago è pronto a presentarti i principali consigli al fine di garantire una corretta protezione.

Semplici e pratici consigli per garantire copertura

Se siete alla ricerca di soluzioni temporanee per mettere in sicurezza il vostro giardino, terrazzo e proteggere le piante, siamo pronti a presentarveli.

  1. Utilizzo di reti anti grandine. I temporali estivi sono improvvisi, violenti e accompagnati da grandine. Lo sappiamo, spesso non si possono prevenire con grande anticipo, però potrete acquistare reti con pali di sostegno, dalla struttura ad ombrello se lo spazio è di ridotte dimensioni, mentre a tunnel qualora sia molto ampio.
  2. Qualora aveste a disposizione un terrazzo o balcone, e state pensando di inserire una tenda da sole, potreste optare per un’installazione di una tenda impermeabile e non di tela, utile sia alla protezione di raggi solari troppo potenti che alle piogge eccessive.
  3. Picchettare gli alberi piccoli e giovani, legando i rami interni in modo che non si spezzino a causa del vento e della pioggia.

Perché il temporale può danneggiare la pianta?

Rami morti, rotti, indeboliti o danneggiati possono causare gravi danni a cose e persone quando cadono a terra da forti venti o forti piogge. Se gli alberi e gli arbusti vengono potati regolarmente, gran parte di questo danno può essere evitato.

Oltre a questo fattore, possono arrecare danni alla pianta: l’eccessiva quantità di acqua, che espone le piante ai parassiti.

Utilizzando le flange, dei tubi che vengono installati nel terreno, l’acqua non sarà ristagnata, in quanto i liquidi in eccesso saranno raccolti in recipienti ad hoc collocati sempre all’interno del terreno.

Uno degli effetti negativi della grandine estiva sono quelli di una maggiore esposizione delle piante ai parassiti. Per proteggerle quindi è necessario utilizzare un antiparassitario, con un trattamento leggero per evitare dannose infestazioni.

Avete bisogno di maggiori informazioni per prendervi cura delle vostre piante? I nostri esperti sono pronti a soddisfare tutte le esigenze.
Contattaci!