L’estate è ufficialmente iniziata! In quanti di voi vorrebbero rendere il proprio giardino e balcone il luogo ideale in cui rilassarsi e godere della fresca brezza serale?
Può capitare che le zanzare diventino fastidiose e impediscano di passare la serata all’aria aperta.
Vi presentiamo, nell’approfondimento di oggi, alcune piante antizanzare da balcone e giardino che possono contribuire ad allontanare questi fastidiosi insetti.
Le piante antizanzare più conosciute
- La Citronella è una pianta erbacea perenne, sempreverde, originaria dell’Asia meridionale che costituisce l’ingrediente naturale maggiormente utilizzato nella formulazione di repellenti anti zanzara. Si tratta di una pianta dal colore verde inteso, capace di diffondere nel giardino un profumo agrumato, odiato dagli insetti.
- La Calendula è notoriamente conosciuta per le sue molteplici proprietà terapeutiche, ma non tutti sanno che il suo potere di repellente naturale contro le zanzare. Conosciuta come pianta ornamentale, grazie ai suoi fiori tondeggianti e colorati di un arancione/giallo intenso, è capace di donare un tocco di colore a qualsiasi balcone. Proprio come la citronella, emana un aroma intenso particolarmente sgradito dalle zanzare. I suoi fiori hanno la caratteristica di aprirsi quando il sole è alto e di chiudersi al suo tramonto. Si tratta di pianta davvero molto semplice da coltivare, ama un’esposizione soleggiata e richiede un terreno fertile e ben drenato.
- La lavanda. Si tratta di una pianta ornamentale molto bella da tenere in vaso o da piantare nel terreno e che non richiede grande cura. Con il suo aroma caratteristico e differente, a secondo della specie, viene principalmente utilizzato per produrre profumi, ma pochi sanno che, dato che la lavanda fiorisce proprio in estate da giugno a settembre, possiamo impiegarla anche per la sua capacità di allontanare le zanzare.
- L’erba gatta. Appartenente alla famiglia delle Labiate, è una pianta erbacea che richiede poche cure. Il suo odore, simile a quello della menta, è sgradito agli insetti, zanzare comprese.
Godersi l’estate sul balcone: ulteriori consigli antizanzara
Se non volete affidarvi completamente alle sostanze profumanti rilasciate dalle piante per allontanare le zanzare, potete occuparvi voi stessi della diffusione del profumo percepito come fastidioso dagli insetti.
Gli oli essenziali disponibili nella noce, nell’erba gatta o nella lavanda, sono disponibili anche in spray e sotto forma di gocce, da distribuire ad esempio sui propri abiti per allontanare le zanzare. Oppure basta scaldarli in una lampada profumata. Il profumo sarà molto più intenso rispetto all’olio puro. Anche oli, spray e candele profumate all’essenza di agrumi sono degli efficaci rimedi antizanzare.