+39 3397412599 info@gardendellago.eu

A giugno inizia l’estate: le temperature si alzano e il giardino fiorito ha bisogno di cura e attenzione per il mantenimento dello spazio verde.

Giugno è il mese dei colori, la maggior parte delle piante sono in fiore oppure hanno già preparato i propri boccioli. Dobbiamo assicurarci di mantenere il giusto grado di umidità e le dosi di concime.

Scopriamo nel nostro approfondimento maggiori informazioni riguardanti le annaffiature, le potature e i trattamenti.

Le annaffiature

Un aspetto molto importante per prendersi cura del proprio giardino in questo mese è l’annaffiatura. Un’attività da svolgere in modo costante, abbondante, soprattutto se sono passati molti giorni dall’ultimo giorno di pioggia.

Tra le regole da seguire:

  • Bagnare le piante di sera oppure la mattina presto, ma non di giorno. Il sole caldo potrebbe fare evaporare l’acqua appena posata, rendendo l’annaffiatura poco utile.
  • Svolgere l’annaffiatura ogni due giorni, in modo molto abbondante, piuttosto che una volta al giorno poco abbondante. Se il terreno delle tue piante e fiori risulta bagnato anche a 15/20 cm di profondità, significa che il tutto è stato svolto nel migliore dei modi.

Ricordiamo di annaffiare in giugno anche le succulente, lasciando che il terreno asciughi completamente tra un’annaffiatura e l’altra, e il prato, soprattutto se è di nuovo impianto.

Le potature

Qualora non avessi fatto le potature nei mesi precedenti, potrebbe capitare di doverle svolgere nel mese di giugno.

Noi di Garden del Lago consigliamo di procedere con:

  • Cimare i rami delle rose e dei rampicanti;
  • Rimuovere i fiori appassiti;
  • Controllare i rami cresciuti troppo rapidamente.

Non è necessario potare in modo massiccio, bensì intervenire unicamente sulle parti malate e secche,

Come per l’annaffiatura, non bisogna potare le piante nelle ore più calde della giornata. Lo stress causato dalla perdita della linfa in aggiunta alla siccità esterna potrebbe essere causa di un ulteriore affaticamento.

I trattamenti per il giardino

L’estate porta con sé anche anche l’aumento di parassiti, dannosi per il benessere specialmente delle piante.

I trattamenti antiparassitari, come le annaffiature e le potature, dovrebbero essere svolti di sera. Il motivo è semplice. Non attaccheremo e allontaneremo insetti buoni, come api, farfalle o bombi che aiutano l’impollinazione. 

Agendo di sera eviteremo anche che i prodotti utilizzati evaporino, rendendo il risultato meno efficace.

Avete bisogno di maggiori informazioni per la manutenzione del vostro giardino nel mese di giugno? I nostri esperti sono pronti a soddisfare tutte le esigenze!

Contattateci!