+39 3397412599 info@gardendellago.eu

Lo sapevi che piantando i bulbi in estate potrai godere di un giardino e un terrazzo rigoglioso anche in autunno?

Il mese di maggio sta per terminare e giugno porta con sé il sapore della stagione più calda dell’anno.

Non lasciarti cogliere impreparato! Seguendo i nostri semplici consigli e chiedendo il supporto giusto per la realizzazione del tuo spazio verde, non dovrai mai rinunciare alle tue piante e ai tuoi fiori preferiti.

Quali bulbi piantare

Lo sappiamo, l’occhio vuole la sua parte. Ti stai chiedendo quali bulbi è preferibile piantare?

Presentiamo diverse tipologie, così da rispettare ogni gusto e profumo.

  1. Il giglio o lilium. Apprezzatissimo per il profumo e la sua forma che ricorda un ombrello, Il giglio è un fiore speciale, che si adatta sia alla crescita in giardino che in vaso. Rappresenta da sempre un simbolo di eleganza Sarebbe preferibile posizionarlo al sole, anche se tollera una leggera ombra;
  2. Il gladiolo. Bulbose dall’alto fuso carnoso, culmina in lunga spiga dai grandi fiori colorati, sono poco esigenti e crescono in un buon terreno da giardino. SI tratta di una pianta dai fiori bellissimi ed è poco esigente, adatto sia alla coltivazione in terra che in vaso, regala fioriture a lungo stelo che sbocciano da luglio a settembre.
  3. La dalia, una pianta ornamentale dalla fioritura splendida e sgargiante. Presenta numerose varietà caratterizzate da un’ampia gamma di colori e di forma del fiore. Si tratta di un fiore che richiede molta acqua e il terriccio va mantenuto ben umido anche in profondità. Non bisogna bagnarne mai le foglie e porre particolare attenzione ai ristagni idrici.
  4. Il ciclamino. Una delle piante d’appartamento più note e diffuse, il ciclamino ha fiori coloratissimi, fucsia, lilla, rossi, viola… Se tenuti in vaso, è necessario predisporli in zone luminose evitando il contatto con il sole diretto. Necessita di essere protetto da correnti d’aria e vento. Il ciclamino si presenta come una pianta robusta, non si ammala facilmente. I rischi maggiori sono legati a una posizione non idonea. Generalmente i ciclamini di piccola e media dimensione vivono bene in esterni mentre quelli grandi, più sensibili e preferiscono un ambiente protetto (casa, veranda, pianerottolo…)
  5. Il croco. Fiore caratterizzato da un fusto alto e carnoso, colorato, a spiga, è una meraviglia per gli occhi. Queste piante prediligono posizioni ben soleggiate, diversamente, in zone con poche ore di sole, tendono a produrre molte foglie e pochi fiori. Le annaffiature devono essere fatte regolarmente nel periodo della fioritura evitando però di bagnare i fiori anche quelli in boccio.

Come piantare i bulbi

Prima di piantare i bulbi bisogna controllare a quale distanza vanno piantati gli uni dagli altri. Quindi scavare una buca, con una paletta o un pianta-bulbi, e metterli sul fondo, con la punta rivolta verso l’alto. Ricoprirli con la terra e pressare delicatamente.

Se si vuole piantare più bulbi contemporaneamente, conviene togliere uno strato di terra dall’intera superficie, premere i bulbi in posizione alla giusta distanza e ricoprirli con la terra rimossa.

Una volta piantati bisogna annaffiare un po’. Quindi, se non piove, bisogna dargli da bere poiché le loro radici crescono più rapidamente in un terreno umido.

Avete bisogno di maggiori informazioni per abbellire il vostro giardino? I nostri esperti sono pronti a soddisfare tutte le tue esigenze!

Contattateci!