Con l’arrivo della bella stagione e l’aumento delle temperature, cresce la voglia di gustare agrumi al sole, sorseggiando una bevanda fredda nei propri spazi verdi.
Gli agrumi appartengono a diversi generi, di cui i principali sono Citrus, Fortunella e Poncirus. Vengono coltivati prevalentemente per la produzione di frutti da destinare al consumo casalingo, per scopi ornamentali, ma anche alla trasformazione industriale.
Le proprietà benefiche degli agrumi sono note a tutti. Non c’è persona che non sappia quanto bene fa una spremuta d’arancia la mattina appena alzati, oppure mangiare mandarini e aranci appena colti. Non tutti sanno però che si possono mantenere, o addirittura aumentare, le proprietà benefiche proprio grazie ad un’attenta potatura.
Scopriamo nel nostro articolo del blog maggiori informazioni sugli agrumi.
L’importanza della potatura
Molte diatribe nascono tra i coltivatori su quando potare gli agrumi. Non ci sono regole specifiche che cambino da specie a specie di agrumi, ma è fatto noto che gli agrumi siano potati dalla primavera fino all’estate.
Comunque, la potatura deve essere fatta tra una fioritura e l’altra. Chiaramente la fioritura può cambiare da zona a zona, e dunque si andrà a cambiare anche il calendario della potatura. Noi di Garden del Lago abbiamo sede nel Nord Italia: dovremo quindi anticipare il mese della potatura rispetto alle regioni del centro e del sud.
Quando innaffiare gli agrumi
Gli agrumi devono essere innaffiati periodicamente in estate, con regolarità ma mai troppo abbondantemente. Si rischia di creare un effetto che affoghi la pianta, e non è salutare per la stessa.
Quindi si dovrebbe cercare di essere regolari durante l’estate, diminuire d’inverno, se non annullare completamente l’irrigazione. Difatti, se ci troviamo davanti ad inverni umidi e piovosi è sconsigliato continuare ad irrigare gli agrumi. In autunno possiamo fare la stessa cosa, molto dipende da clima, umidità e meteo.
Come prendersi cura degli agrumi
Per prenderti cura in maniera corretta dei tuoi agrumi avrai bisogno di forbici da giardinaggio.
Gli agrumi non vanno potati in maniera drastica. Non si deve tagliare senza avere ben in mente cosa si stia facendo. Si rischierebbe di andare a distruggere la pianta, facendo danni irrecuperabili.
La potatura ideale per la pianta di agrumi va a toccare i rami secchi o completamente morti. Infatti, con una giusta potatura si aumentano gli effetti benefici proprio in virtù del fatto che non si vanno a disperdere le energie necessarie. Quindi, così facendo, si fa in modo che tutta l’energia che la pianta può dare la impieghi sui rami vivi, che possano produrre frutti e non si disperdano dunque proprietà nutritive preziose.