Il primo giorno del mese non potevamo non dedicare l’approfondimento del nostro blog alle fioriture di aprile. Le temperature stanno aumentando gradualmente, le strade si stanno colorando di tonalità sgargianti, con fiori pendenti, sul ciglio delle strade, in giardini, terrazzi oppure raccolti nelle fioriere.
In questi giorni in cui ha la possibilità di trascorrere maggior tempo all’interno delle mura domestiche, che cosa ne pensi di dedicarti insieme a noi della cura del tuo giardino?
Possiamo trasformarlo insieme in un luogo incantato, dove trascorrere ore e ore ammirando i fiori che sbocciano. Il terrazzo si tinge dei colori più belli grazie alle più piccole piante che hai coccolato mettendo in pratica le migliori tecniche di coltivazione in vaso.
Le piante protagoniste delle fioriture di aprile
Abbiamo selezionato per te alcune delle protagoniste del mese di aprile, sperando siano anche di tuo gradimento.
1. Il glicine. Si tratta di una pianta rampicante perfetta per pergolati. Dotata di forza e bellezza, si mantiene nelle stagioni calde. Riesce ad arrampicarsi in ogni spazio e proprio durante la primavera si colora di tanti fiorellini viola, riuniti in grandi infiorescenze a grappolo, che precedono lo sviluppo delle foglie verdi di piccole dimensioni. Come semplice rampicante per coprire un grande muro o come speciale copertura per pergole da sfruttare come zona d’ombra durante l’estate: una pianta straordinaria.
2. La camelia. Una pianta di cui esistono molteplici varietà, con fiori rosa, bianchi o rossi, in grado di emettere buonissimi aromi. La Camelia è una pianta che fiorisce proprio negli ultimi giorni di marzo e che per tutta la primavera è in grado di far innamorare, grazie ai suoi fiori dalle eleganti forme e dalle sfumature di colore delicate. Grandi fiori che si sviluppano nel bel mezzo di un fogliame verde. Può essere coltivata sia in vaso che in piena terra, per realizzare aiuole spettacolari o per trasformare qualsiasi balcone in un piccolo giardino sospeso.
3. La magnolia. In primavera si carica di tanti fiori dalle delicate forme e di colore rosa, bianco, viola o con più tonalità che si mescolano tra loro per un risultato affascinante. Non è difficile da coltivare, ma qualche accortezza in più deve essere presa per quanto riguarda le annaffiature.
4. La Anemone. Una pianta che sboccia ininterrottamente dall’inizio della primavera fino all’estate. Ci sono anche specie che fioriscono tardivamente a fine estate. Fiori delicati dai bellissimi colori (o bianchi) e che possono essere doppi o semplici. Per la coltivazione in vaso è consigliato utilizzare un terriccio leggero e ricco di sostanza organica.
Che cosa possiamo fare per te
Il team di Garden del Lago è pronto a supportarti per la realizzazione della tua area verde e della sua manutenzione.
Il nostro team è composto da giardinieri esperti specializzati nella realizzazione di qualsiasi opera a verde che va dalla realizzazione di nuovi giardini progettati dal nostro studio di progettazione, passando per la manutenzione di giardini esistenti!