+39 3397412599 info@gardendellago.eu

In un recente articolo del blog abbiamo presentato le fioriture primaverili per abbellire gli spazi esterni, tra cui è presente la rosa.

Si tratta di un’indiscussa protagonista di giardini e vasi e potremmo certamente definirla un elemento essenziale di ogni spazio esterno, essendo una delle piante più diffuse tra balconi e terrazzi.

Esistono moltissime varietà di rose, e tra le tante riconosciamo:

  • La rosa a gambo lungo, la quale può raggiungere anche una lunghezza di due metri e mezzo;
  • La rosa da aiuola;
  • La rosa a cespuglio basso, una soluzione per giardini che presentano dislivelli.

La rosa in primavera

Ti stai chiedendo perché l’approfondimento di oggi è dedicato alla rosa. Innanzitutto sei nel momento dell’anno giusto per poterla piantare.

Se desideri avere delle rose nel tuo giardino, non ti resta che scegliere la posizione giusta, che offra alla tua pianta abbastanza aria e luce, per diverse ore al giorno.

Ricorda che la posizione scelta non deve essere troppo calda, troppo fredda o umida per evitare che le rose contraggano malattie o vengano attaccate da organismi infestanti.

La potatura delle rose

La potatura delle rose dovrebbe essere effettuata in inverno. Che cosa non dovrebbe mancare nella svolgimento di questa attività?

  • Eliminazione di rami secchi;
  • Eliminazione di rami appassiti;
  • Eliminazione di rami che creano disordine o eccessivo affollamento nella pianta.

Si tratta di processi importanti, spesso sottovalutati, che sono essenziali al fine di favorire la circolazione dell’aria e della luce tra i rami delle piante di rose, anche nella parte interna. La potatura si effettua al di sopra della gemma sana presente nel ramo selezionato.

Consigli utili sulla rosa

Il taglio della rosa deve essere obliquo e in direzione opposta alla gemma.

Le rose non richiedono particolari condizioni climatiche, cioè possono sopportare temperature molto basse o molto alte. Lo stesso vale per il terreno: gran parte delle varietà si adatta facilmente al tipo di terreno che trova. Si tratta di un aspetto che consente una coltivazione abbastanza semplice.

Per creare le condizioni ideali affinché la pianta cresca rigogliosa e sana, presta attenzione ad alcuni fattori:

  • umidità dell’aria pari all’80-85%;
  • esposizione a pieno sole, con almeno 4/5 ore di luce diretta;
  • presenza di un terreno drenante, per evitare ristagni d’acqua.

Avete bisogno di maggiori informazioni per prendervi cura delle vostre rose?

Oppure del supporto per abbellire i vostri spazi esterni? Contattateci!