La primavera è la stagione dei colori e del buonumore. Il sole che riscalda, le giornate che si allungano, l’addio alle giacche invernali, le strade e i giardini colmi di splendidi sfumature naturali. Sta per iniziare il periodo dell’anno caratterizzato da un senso di serenità e rinascita.
Tra poco sbocceranno i primi fiori: sei pronto ad abbellire i tuoi spazi esterni?
Ti presentiamo nel corso dell’approfondimento le principali fioriture primaverili che annunciano l’inizio della bella stagione.
Alcuni fiori ci guidano dalla fine dell’inverno verso l’inizio della primavera mentre altri arricchiscono di colore i giardini nel cuore della stagione.
Le fioriture del mese di marzo
Ecco le specie floreali che sbocciano in questo periodo, con le loro principali caratteristiche.
- La camelia, una splendida pianta che fiorisce nel mese di marzo, agli albori della primavera. Con la nascita e la fioritura delle camelie, possiamo finalmente dire addio all’inverno. I fiori della camelia possono essere bianchi, rosa, rossi, con o senza profumo.
- Il tulipano, un fiore elegante, alto, affusolato e dai colori sgargianti. Solitamente i tulipani fioriscono ad aprile ma i bulbi vengono piantati verso il mese di novembre. Sono molto apprezzati e desiderati per i colori caldi e accesi, i quali li rendono una specie floreale molto coltivata, soprattutto nei giardini, dove non possono che dare una splendida impressione.
- Il ciliegio, da sempre amato per la sua splendida fioritura in Giappone, presenta delle sfumature elegantissime che variano dal bianco al rosato e viene spesso coltivato come albero da fiore.
- La primula, è il primo fiore che nasce quando il freddo ci abbandona, proprio come ci annuncia il suo nome. Si tratta di un fiore capace di crescere ovunque, e comprende varie specie e una gamma molto ampia di colori. In più, sono anche commestibili.
- Il gelsomino, pianta dall’aroma dolce e inconfondibile. Appartiene alla famiglia delle Oleaceae, comprende circa 200 specie diverse ed è caratterizzato dai suoi fiori a forma di stella. Se completamente esposto al sole, fiorisce abbondantemente, solitamente tra marzo e aprile.
- La rosa, ultima ma non meno importante. Le rose vengono coltivate nei giardini come piante ornamentali e la loro fioritura ha inizio proprio in primavera. Da sempre le rose vengono coltivate anche per le loro proprietà medicinali e aromatiche. Ad esempio l’olio di rosa ha proprietà antisettiche e antidolorifiche.
Che cosa possiamo fare per te
Il team di Garden del Lago è pronto a supportarti per la realizzazione della tua area verde e della sua manutenzione.
Il nostro team è composto da giardinieri esperti specializzati nella realizzazione di qualsiasi opera a verde che va dalla realizzazione di nuovi giardini progettati dal nostro studio di progettazione, passando per la manutenzione di giardini esistenti!