+39 3397412599 info@gardendellago.eu

Che si tratti di spazi verdi pubblici o privati, la progettazione dei giardini è il primo passo nel percorso della loro creazione. È un procedimento complesso che necessita della considerazione di tutti gli aspetti di paesaggistica che solo un professionista può conoscere.

I giardini sono una vera e propria estensione naturale di un’abitazione. Soltanto tecnici e giardinieri specializzati sono in grado di trasformare la progettazione in realtà.

Per operare nella progettazione giardini occorrono conoscenza e esperienza nell’architettura del paesaggio, nell’agronomia, botanica e, molto importante, nell’idraulica.

Quando si pensa alla realizzazione di un giardino è necessario tenere conto di alcuni indispensabili fattori: lo spazio, il gusto estetico del cliente committente, la funzionalità degli elementi che si desidera inserire, il sistema di irrigazione, la scelta di piante e fiori e l’illuminazione.

Il tutto con lo scopo di creare uno spazio verde godibile e con una manutenzione ridotta al minimo.

Le fasi della progettazione giardini: preliminare, concettuale, generale ed esecutiva

Durante la fase preliminare, è necessario comprendere esattamente le esigenze della committenza e indagare, con una serie di rilievi fotografici e tecnici effettuati durante sopralluoghi, sulle caratteristiche dello spazio.

È necessario comprendere il tipo di terreno presente, lo stile architettonico degli edifici esistenti, quale vegetazione è presente e le condizioni climatiche.

Segue, poi, la fase concettuale che ha lo scopo di organizzare in modo generale tutto il progetto. Mediante la redazione di elaborati tecnici e grafici si procederà quindi a richiedere permessi e autorizzazioni per procedere con i lavori alle autorità competenti.

La progettazione generale è, di fatto, la realizzazione del progetto vero e proprio. Questo è il momento in cui si penserà a come organizzare lo spazio nel dettaglio: prato, aiuole, eventuale piscina, pergolato, area relax, impianto di irrigazione e di smaltimento delle acque meteoriche.

L’ultima è la fase esecutiva, dedicata alla scelta dei materiali da utilizzare, dell’arredo e delle essenze arboree.

Se desiderate affidare la progettazione del vostro giardino a tecnici esperti e competenti, non esitate a contattarci cliccando qui.