Non serve essere esperti di giardinaggio per sapere che per mantenere un prato curato e un giardino rigoglioso è necessario scegliere un impianto di irrigazione efficiente. Ecco, quindi, alcune informazioni utili per guidarvi in questa scelta.
Per essere certi che i propri spazi verdi siano sempre in ottima salute e curati, è necessario che non solo il prato, ma anche gli arbusti ed alberi presenti ricevano la giusta quantità di acqua, in base al clima e alla stagione.
Perché questo sia possibile è importante pensare con attenzione all’installazione di un impianto di irrigazione che sia adatto a soddisfare i bisogni di tutte le piante.
È indispensabile, per individuare la soluzione migliore, prendere in considerazione alcune variabili, che sono:
- dimensione e forma del giardino (tenendo conto della presenza di viali e alberi)
- portata della rete idrica
- calibratura (cioè la pressione dell’acqua erogabile)
- possibilità di programmazione (si intende in base alle condizioni climatiche e alle stagioni)
Le principali tipologie di impianto di irrigazione
Dopo aver analizzato e compreso caratteristiche ed esigenze del proprio giardino, è possibile procedere con la scelta dell’impianto di irrigazione più adatto.
Le principali tipologie sono: impianto di irrigazione fuori terra, interrato e a goccia.
L’impianto di irrigazione fuori terra è la tipologia più semplice: viene collegato ad un rubinetto un tubo che, scorrendo sul prato da irrigare, arriva ad alimentare l’erogatore di acqua.
Questo tubo deve essere sempre rimosso al termine di ogni operazione per evitare di rovinare il prato.
L’impianto di irrigazione interrato è molto simile al precedente se non per il fatto che il tubo viene interrato sotto il prato, evitando quindi di rovinarlo e di interferire con l’aspetto estetico.
È un’ottima soluzione per garantire il giusto apporto di acqua in ogni angolo del vostro giardino.
Infine, l’impianto di irrigazione a goccia è quello più indicato se nel vostro giardino sono presenti molte piante e fiori.
Nello specifico, viene realizzato con tubazioni poste in prossimità delle radici delle piante, queste vengono bagnate grazie a particolari diffusori che rilasciano acqua in piccole quantità.
Sia l’impianto di irrigazione interrato che quello a goccia viene fornito di timer per controllare che non si siano sprechi di acqua.
Se desiderate installare un impianto di irrigazione efficace per rendere il vostro giardino il più bello del vicinato, non esitate a contattarci cliccando qui!