Il desiderio di ogni amante della natura e appassionato di giardinaggio è quello di avere un giardino sempre in ordine tutto l’anno. Questo è possibile con l’applicazione del prato a rotolo. Ma come si procede, poi, con la sua manutenzione in questa stagione? Ecco i nostri consigli!
Quando si parla di prato a rotolo si intende un prato di erba vera, coltivato in condizioni protette, venduto con una crescita di 18 mesi, con una sezione di circa 2 cm di terreno sottostante e, come dice appunto il nome, in formato a rotoli.
In questo modo il prato continuerà a mantenere intatte le radici che potranno così fissarsi nuovamente al terreno in modo spontaneo.
Il prato a rotolo è molto utilizzato nella realizzazione di giardini ed aree verdi per i suoi vantaggi:
- è un prato già maturo e pronto per essere calpestato
- i rischi legati alla seminazione sono inesistenti
- gli interventi di manutenzione sono ridotti
Prima di procedere con la sua applicazione è molto importante intervenire con la preparazione del terreno che ospiterà l’erba: le zolle si zappano con cura, si elimina tutta la vegetazione infestante e si tolgono tutti i sassi.
Successivamente, si concima il terreno con prodotti specifici per consentire un attaccamento rapido delle radici. Qualora la terra fosse particolarmente argillosa è consigliabile aggiungere della sabbia.
Infine, si passa su tutta l’area il rullo compattante per livellare la superficie del terreno.
I rotoli di prato si posizionano, poi, uno vicino all’altro, leggermente sovrapposti. Per la seconda volta, si passa il rullo compattante e, per concludere l’operazione, si deve annaffiare immediatamente tutta l’erba. Per poi proseguire con l’irrigazione ogni giorno.
Trascorsi almeno 15 giorni, si possono pianificare e diradare le irrigazioni e si può procedere con il primo taglio dell’erba.
La manutenzione del prato a rotolo in inverno
Il principale vantaggio di questo prato è che durante l’inverno necessita di una minore manutenzione rispetto alle altre tipologie di manto erboso.
Ma per far sì che superi al meglio anche le temperature più rigide e le intemperie, è necessario sottoporlo a determinate cure specifiche.
- Rimuovere i muschi con apposito rastrello a denti mobili.
- Garantire il ricambio di aria all’erba con l’arieggiatore.
- Ricoprire il terreno con una miscela di sabbia e torba per incrementare il drenaggio.
- Utilizzare un concime a lenta cessione ed applicarlo uniformemente su tutta l’area.
- Innaffiare regolarmente, gelo permettendo.
- Rimuovere sempre le foglie cadute dagli alberi vicini.
- Evitare di camminare sul prato
- Tagliare l’erba, quando e se completamente asciutta, per rinfoltirla ed evitare la comparsa di specie infestanti.
Se desiderate affidare la realizzazione e la manutenzione del vostro prato agli esperti giardinieri di Garden Del Lago, non esitate a contattarci cliccando qui!