+39 3397412599 info@gardendellago.eu

Il prato armato rappresenta una scelta molto interessante nel campo del giardinaggio. Pratico e utile per il passaggio di auto e moto, si tratta di una tipologia di prato in grado di integrare la naturalezza del nostro giardino senza intervenire con antiestetici vialetti. Vediamo insieme di cosa si tratta e come viene applicato.

Il prato armato rappresenta una tipologia di prato appositamente rafforzato per un utilizzo in diverse applicazioni dove le normali zolle di terra renderebbero problematica l’applicazione.

Il prato armato viene utilizzato dove si presenta un passaggio continuo di veicoli per evitare la creazione di vialetti o l’uso di ciottolato. Si tratta a tutti gli effetti di una pavimentazione nel quale verrà inserito il manto erboso. Questa soluzione permette di dare continuità alle aree verdi non disturbando così la bellezza del nostro giardino. L’erba potrà così crescere fra la pavimentazione, senza ostacolare il transito delle auto, e proteggere allo stesso tempo il manto erboso al di sotto di essa.

Il prato armato è quindi la scelta migliore se non si vuole interrompere visivamente la presenza del prato, senza rinunciare alle caratteristiche meccaniche di un vialetto.

Prato e pavimentazione sono quindi gli elementi fondamentali di questa struttura che è componibile in maniere differenti in base alle proprie esigenze.

La pavimentazione è formata da griglie cementate o di polipropilene dalle più diverse dimensioni e forme. Griglie romboidali, tonde o quadrate possono essere scelte in base alla nostra necessità o al nostro personale gusto.

La crescita del manto erboso, tuttavia, nasconderà in grande parte la griglia sottostante permettendo così una completa mimesi della struttura.

L’utilizzo di appositi materiali permette un’ottima resistenza alle diverse condizioni metereologiche e allo stress meccanico a cui è sottoposto al passaggio di diversi veicoli.

Come viene applicato?

Sono diverse le operazioni da svolgere per applicare in maniera corretta il prato armato. La posa delle griglie non è infatti immediata ma consta di una serie di procedure di preparazione del terreno.

Spianato e livellato, il terreno verrà cosparso da uno strato di pietrisco. Lo scopo di questa posa è di impedire potenziali ristagni d’acqua che possano in alcun modo compromettere la stabilità del prato armato.

Una volta applicato il pietrisco sarà possibile porre la sabbia per favorire in maniera ulteriore il naturale drenaggio della pioggia.

Infine verranno collocate le griglie sulla superficie ad esse destinata. Queste verranno successivamente riempite con il terriccio, senza strabordare dai bordi.

Compattato il prato, saranno possibili le operazioni di semina.

Se desideri ulteriori informazioni o hai bisogno di installare un prato armato, contattaci!